I plugin più utili per far rendere al massimo il vostro sito
Ottimizzazione SEO
Pacchetto SEO che permette di gestire i metatag di ogni pagina/articolo, il miglior modo per ottimizzare al massimo il vostro sito.
Questo plugin consente di rendere o meno indicizzabili determinate sezioni/pagine, quali ad esempio il pannello di amministrazione, di gestire (per i più esperti) l’ht access e il file robots.txt.
Riunisce le funzioni dei due plugin precedenti e proprio per questo è il più gettonato in assoluto. Dà un controllo SEO totale sul vostro sito WordPress.
Fondamentale per il pagespeed, la velocità di caricamento delle pagine. Crea una copia cache nel browser del visitatore che visualizza il sito, in modo da velocizzarne la successiva navigazione.
La sitemap è importantissima a livello SEO. Questo strumento ricrea automaticamente ad ogni modifica la mappa del sito, segnalandola a Google e agli altri motori di ricerca, permettendo così una rapida indicizzazione di ogni pagina/articolo.
Social
Un semplice bottone permette agli utenti di condividere i vostri post su una miriade di social network, da Facebook a Twitter, da Stumbleupon a Google+. E’ possibile scegliere quali bottoni social visualizzare.
Il pulsante “Mi Piace” lo conoscono tutti. Con questo plugin potrete piazzarlo su post e/o pagine.
Pubblicazione automatica dei post sul vostro profilo Twitter con la possibilità di personalizzare di volta in volta i tweet.
Interazione con gli utenti
Il classico form contatti personalizzabile con diversi campi, ideale per farsi contattare dagli utenti che vogliono informazioni o preventivi.
Come mandare newsletter e gestire gli iscritti in modo semplice ed efficace. Viene gestito tutto in automatico, dal pannello del plugin si possono inviare le newsletter agli iscritti, inserendo ad esempio gli ultimi post del sito.
Database
Tramite pannello di WordPress si possono effettuare comode e rapide copie di backup del database sul proprio pc. E’ inoltre possibile programmare con cadenza fissa (giornaliera, settimanale, ecc…) una copia da inviare via mail. Ricordate: sempre meglio avere un backup nei casi di emergenza.
WordPress crea per ogni salvataggio automatico di post e pagine una revisione che (sebbene non sia visibile) rimane nell’archivio del database. Questo, alla lunga, appesantisce e riempie il nostro spazio DB in maniera inutile: con questo plugin, le revisioni non vengono più salvate.
Se non avete installato subito Revision Control, questo plugin cancella le revisioni inutili dal DB.
Altro
Toglie automaticamente dall’url delle categorie la dicitura /category/ rendendo quindi il percorso più “pulito” e ottimizzato. Da www.nomedominio.it/category/news diventerà www.nomedominio.it/news.
Come indica il nome, riguarda la gestione dei widget. Inserendo i Conditional Tags, è possibile far apparire un widget soltanto in determinate pagine/sezioni. Questo permette di creare così un sito a struttura nidificata.
Permette di creare fotogallery e inserirle tramite piccoli comandi in codice in qualsiasi pagina o articolo. Si possono creare album, aggiungere e/o modificare foto in qualsiasi momento, impostare il tipo di dissolvenza o gli effetti della slideshow.